Il progetto ha previsto due incontri a distanza per ogni singola quinta con questo programma "4 ore di attività laboratoriale a distanza organizzata da Agenzia del Lavoro.
Si tratta di un “Laboratorio di tecniche di ricerca del lavoro” di 4 ore suddiviso in due incontri da 1 h 40’ l’uno (2 ore scolastiche) in modalità “a distanza”.
Tale attività prevede la partecipazione di una singola classe (max 30 studenti).
Gli argomenti affrontati durante gli incontri tenuti da esperti di incontro domanda e offerta e orientamento professionale saranno i seguenti:
- “Agenzia del Lavoro e i servizi dei Centri per l’Impiego” (50’)
- “Come compilare un curriculum vitae efficace e la lettera di presentazione” (75’)
- “Il colloquio di lavoro e la reputazione sociale online” (75’)"
E' stato poi è stato organizzato un evento finale a conclusione del percorso di incontri tra Agenzia del lavoro e le classi quinte, con la partecipazione di alcune aziende che presentano i loro processi di recruiting (chi siamo, quali figure cerchiamo, cosa cerchiamo nei candidati, consigli in generale per come approciarsi al mercato del lavoro).
Programma dell'evento:
10.30 - prof. Micheli introduce le regole del meet
10.35 - Saluti istituzionali dirigente scolastico Buonarroti dott.Laura Zoller dirigente generale Agenzia del Lavoro dott.ssa Stefania Terlizzi Flavio
Sighel (che poi procede con M.Luisa Sartori nella gestione dell'evento)
10.45 - 11.10 - Jurij Degasperi | Delta informatica Spa - domande su suo intervento
11.10 - 11.35 - Omar Gualdi | Bm Group - domande su suo intervento
11.35 - 12.00 - Gloria Cerina | Mahle. - domande su suo intervento